Descrizione
Domenie ai 13 di Avrîl a lis 5 e mieze dopomisdì us spietìn intal Cjistiel di Tresesin par "Tiere - Suns di cjase nestre", musiche de tradizion e musiche gnove par contâ il nestri Friûl.
Jentrade libare!
Ingresso libero!
Musica della tradizione e composizioni originali ispirate alla nostra terra per omaggiare la lingua, la tradizione, il cuore di un popolo.
Un concerto arricchito da letture e proiezioni di immagini e video: un progetto che vuole dare spazio alla creatività di musicisti friulani che cercano di disegnare con i suoni paesaggi, colori e atmosfere del nostro Friuli.
All’intento di far dialogare ‘vecchio e nuovo’ si unisce quello di avvicinare alla lingua friulana anche le nuove generazioni, grazie al richiamo della musica declinata in diverse forme e generi, per trasmettere l’importanza e la ricchezza di un idioma che è segno di un’identità linguistica e culturale. Tre le linee guida scelte dal duo di musicisti protagonisti del progetto: paesaggi e immagini della nostra terra; usanze e tradizioni; parole di autori friulani. Musica, parole e immagini si intrecciano per raccontare il nostro Friuli: pianoforte, fisarmonica, oboe, voce, percussioni del duo ‘AccorDos’ formato da Alessio de Franzoni e Sara Rigo e del maestro Alessandro Tammelleo.
A chi è rivolto
Evento aperto a tutti
Date e orari
13 apr
13
apr
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 18:05